Risparmio energetico e sicurezza: a Senorbì scatta la “rivoluzione luminosa”
Una serie di interventi per tutelare i residenti e ridurre i costi in bolletta per il ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono a Senorbì gli interventi finalizzati al rifacimento dell’intero impianto di illuminazione nel centro abitato.
Duplice l’obiettivo: aumentare la percezione di sicurezza dei residenti con luci ad ampio raggio e ridurre i costi in bolletta per le casse del Comune.
Le luci a risparmio energetico sono arrivate nei giorni scorsi in alcune delle strade e delle aree più centrali della cittadina: in Piazza Santa Barbara (nel sagrato della chiesa parrocchiale), in via Roma (la strada che dal palazzo municipale conduce alla periferia verso Arixi) e in via Milano.
Nelle scorse settimane i lavori hanno riguardato le vie Friuli, Madrid, Praga, Generale Dalla Chiesa, Don Puglisi, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, la Piazza Padre Pio (verso Sant’Andrea Frisu) e la Piazza Italia, davanti alla scuola elementare.
Gli interventi in programma vanno avanti senza interruzione per completare in tempi rapidi il progetto di rifacimento dei punti luce nella cittadina, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali che possano migliorare la qualità della vita di residenti e ospiti.
«Stiamo lavorando per ridurre i consumi energetici e nel contempo aumentare la sicurezza nella nostra cittadina», ha detto il sindaco Alessandro Pireddu.
