Quartu, la comunità cinese aiuta i volontari a realizzare mascherine
Mei e suo figlio aiutano a proteggersi la Sos locale, in campo per l'emergenza virusPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La comunità cinese di Quartu Sant'Elena arriva in aiuto dei volontari del Sos per consentire la realizzazione delle mascherine.
Mei e suo figlio Chen Liang Hui, da tempo residenti in città e proprietari di alcuni negozi , hanno donato ai volontari il materiale necessario per confezionare le mascherine utili per affrontare in sicurezza i servizi di informazione e aiuto in città attivi per fronteggiasre l'emergnza virus.
"Il negozio di Mei è chiuso", precisano i volontari, "il materiale fornito servirà alla nostra associazione per poterci fare le mascherine che ci consentiranno di proseguire con i servizi, in quanto scarseggiano anche per noi".
L'Sos assieme alle altre associazioni di protezione civile ,svolge un ruolo importantissimo in questi giorni di emergenza per il coronavirus, informando la popolazione e portando la spesa a casa di anziani e disabili.
All'iniziativa è arrivato anche il plauso del sindaco Stefano Delunas:"A loro va un enorme grazie per il lavoro che stanno svolgendo con assoluta costanza e totale abnegazione. Nos, Paff, Quartu Soccorso e Sos sono tutti i giorni impegnati sul territorio per avvertire, spiegare, ricordare ai cittadini un po' 'distratti' quanto sia importante il contributo di tutti per superare prima possibile questo momento".