Il turismo a quattro ruote punta dritto sulla Sardegna.

Politici e addetti ai lavori domani si daranno appuntamento dalle 9.30 nella Sala Segni dell'Hotel Setar di Quartu Sant'Elena al convegno, intitolato "Ambiente, Benessere e Cultura. L'ABC del viaggiare in libertà", sarà un momento di confronto e di dibattito pubblico sulle diverse opportunità che il turismo in camper può offrire alla Sardegna.

Sarà Massimo Cervellini, Vice Presidente Commissione Lavori Pubblici del Senato, a chiudere I lavori.

La presenza di Cervellini sarà accompagnata da quella di numerosi esponenti sardi che rappresentano le Istituzioni a livello locale e nazionale.

Un convegno, quello di domani, che l'Associazione Club Camperisti Sardi ha organizzato anche per festeggiare i suoi primi cinque anni di attività. "Un buon turismo è anche occupazione, specialmente per i giovani, e quello camperistico può essere un settore su cui investire".

Le recenti statistiche parlano di 3,9 milioni gli italiani e 2,8 milioni gli stranieri che ogni anno percorrono le strade della Penisola a bordo di questi veicoli, generando a loro volta un fatturato annuo di 2,9 miliardi di euro per un totale di 52 milioni di notti.

Un flusso che rappresenta il 5,6% del movimento turistico italiano e il 5,4% di quello estero nel nostro Paese.
© Riproduzione riservata