Dopo le ripetute segnalazioni dei cittadini per la presenza di carcasse d'auto abbandonate in diverse zone della città, il Comune di Quartu Sant'Elena è pronto a riprendere il ritiro dei veicoli, diventati negli ultimi tempi anche rifugio di tossici e senza tetto. L'amministrazione intende affidare il servizio di rimozione , di custodia e di cancellazione dal Pra a una ditta specializzata.

Per questo è stata avviata una procedura di affidamento tramite il portale elettronico Sardegna cat, lo stesso utilizzato anche per il bando per la gestione del canile. Le auto sono infatti considerate rifiuti speciali e portarle via innesca un procedimento particolare.Per le auto riconducibili ai proprietari si contestano tutte le violazioni al codice della strada e al decreto in materia di rifiuti. Agli stessi proprietari vengono poi accollate tutte le spese di rimozione e trasporto, se entro sessanta giorni non provvedono a ritirare i veicoli. Per quanto riguarda le carcasse, invece, vengono semplicemente rimosse e portate in appositi centri di raccolta, dove si provvede alla rottamazione.
© Riproduzione riservata