Pula: primo sì per il nuovo Piano urbanistico comunale
Il documento dovrà essere sottoposto alla fase delle osservazioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Primo ostacolo superato per il nuovo Puc di Pula: l'adozione preliminare dell'importante strumento di pianificazione urbanistica ha ottenuto il parere favorevole del Consiglio comunale, dopo l'ultima seduta di ieri, andata avanti sino a notte fonda.
La nuova pianificazione urbana prevede tre grandi zone direttrici di sviluppo strategico per il territorio: il porto turistico da 600 posti barca che dovrebbe sorgere nella zona di Santa Vittoria; il Centro turistico sportivo multifunzionale previsto a Santa Margherita, a cui faranno da corredo alberghi destinati a dar vita ad eventi di livello nazionale e internazionale allungando così la stagione estiva; e il Centro termale idroterapico, localizzato all'ingresso della prima porta di accesso di Pula, con alberghi, servizi sanitari e zona sportiva che costituirà una ricucitura urbana tra l'abitato di viale Marconi e il resto della cittadina.
Il nuovo Puc, inoltre - che ora dovrà essere sottoposto alla fase delle osservazioni che presenteranno i vari enti e i cittadini - si concentrerà anche sull'edilizia sociale, in modo da dare la possibilità alle giovani coppie pulesi di costruire la propria vita nel territorio di appartenenza, e prevede dei piani di riqualificazione delle lottizzazioni della costa con sistemazione di viabilità, parcheggi e aree attrezzate. Nel Piano, sono previste anche nuove strutture ricettive che porteranno altri 2000 posti letto. Il sindaco, Carla Medau, è soddisfatta di questo primo risultato: "E' stato un lavoro complesso, ma alla fine siamo riusciti a completarlo: le nostre scelte porteranno equilibrio ed equità nella valorizzazione del territorio, mettendo cittadini, imprenditori, e portatori di interesse in condizione di cogliere le opportunità di queste trasformazioni urbanistiche in modo diffuso e concreto".