Prodotti non sicuri, sequestrati dalla Finanza quasi 900 articoli
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono quasi 900 gli articoli sequestrati dalla Guardia di finanza in quanto ritenuti non conformi alla normativa in vigore.
Le Fiamme gialle di Cagliari, Iglesias e Muravera hanno effettuato diversi interventi nelle attività commerciali del Basso Sulcis e del Sarrabus: gli oggetti in alcuni casi sono risultati privi del marchio "Ce", o senza l'indicazione del produttore, della provenienza della merce o delle istruzioni in italiano.
I responsabili delle attività commerciali hanno ricevuto sanzioni pecuniarie fino a un massimo di 5mila euro e, per un caso, fino a 26mila euro.
(Unioneonline/s.s.)