Nora, eccezionale scoperta dell’Università di Cagliari
Tornano alla luce tombe perfettamente integre risalenti al VII secolo avanti CristoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuove tombe perfettamente integre risalenti al VII secolo a.C., piccole statue, monili di ogni genere e nuovi tasselli che dimostrano quanto fosse estesa e importante la piazza riaffiorata nell’ex zona militare. Le ultime scoperte archeologiche hanno permesso di conoscere ancora meglio la storia di Nora e delle civiltà che la popolarono.
Gli ultimi ritrovamenti a opera delle Università di Cagliari, Genova, Milano e Padova, impegnate in una campagna di scavo cominciata nel 2013, rendono più precisa l’immagine della vita quotidiana nella città fenicio-punica.
Fra i reperti, anche alcuni provenienti da Rodi, dall’Egitto e dall’Etruria.
I dettagli e il racconto degli studiosi su L’Unione Sarda in edicola domani.
Le prime immagini dello scavo: