Il capo della Protezione civile Borrelli a Cagliari: "La macchina dei soccorsi ha funzionato"
Gli incontri dopo l'ondata di piogge e allagamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"La macchina della protezione civile ha funzionato. Questo ha evitato conseguenze ben peggiori anche se non avremmo mai voluto registrare una vittima e un disperso”.
Queste le parole del capo del dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, oggi a Cagliari per una serie di incontri dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il sud Sardegna causando la morte di una donna ad Assemini (un servo pastore è invece disperso nel Sarrabus).
Borrelli prima ha svolto un vertice con il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l'assessora regionale all'Ambiente Donatella Spano e la responsabile della Protezione civile sarda, Sandra Tobia.
Borrelli ha ricordato l’importanza di avere un sistema nazionale aggiornato con tutti i piani comunali e le aree a rischio: “Questo permette interventi più efficaci”.
Il capo della Protezione civile ha poi raggiunto piazza Garibaldi, a Cagliari, dove oggi e domani si sta svolgendo la campagna “Io non rischio” proprio sui comportamenti da adottare in caso di eventi disastrosi. Borrelli ha incontrato le associazioni di volontariato ringraziandole per quanto fatto.