Guasila, conclusi i lavori di restauro nelle domus de janas di Riu Sa Mela
L’amministrazione comunale ha presentato ai cittadini i risultati del lavoro svolto: «Testimonianza di come la tradizione resista nel tempo»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono terminati i i lavori di restauro effettuati sulla domus de janas di Riu Sa Mela, nel territorio di Guasila. In occasione della cerimonia di inaugurazione del sito dopo la riapertura, l’amministrazione comunale ha presentato ai cittadini i risultati del lavoro svolto. Sono intervenuti, tra gli altri, Gianfranca Salis della Soprintendenza di Cagliari, i restauratori che hanno raccontato il lavoro svolto, l’assessora comunale al Turismo e ai Beni Culturali Paola Carta e l’archeologa Gloria Lai che ha portato la sua testimonianza sui primi scavi effettuati negli anni Ottanta.
I cittadini e gli appassionati di archeologia hanno avuto modo di scoprire le tecniche impiegate e i risultati ottenuti nell’ambito della conservazione del sito. «Il restauro di Riu Sa Mela è la testimonianza luminosa di come la nostra tradizione viva ancora di una luce meravigliosa», ha detto la sindaca di Guasila Paola Casula che ha voluto ringraziare le tante persone coinvolte nel progetto e in particolare il consigliere comunale Alessandro Angioni «per l’enorme contributo, la spinta e l’entusiasmo profuso affinché si arrivasse a questo risultato».
Il processo di restauro è stato frutto di un lavoro corale che consente alla “Casa delle fate” di rivelare per tanto tempo ancora la sacralità e l’eccezionalità del territorio. In occasione della festa patronale dedicata all’Assunta si sono tenute le prime visite guidate sull’importante sito, il quale rappresenta una delle testimonianze più significative dell’archeologia funeraria preistorica della Sardegna.