Ferrovie turistiche, ok del Senato. Ci sono anche le quattro tratte sarde
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La proposta di legge per istituire e valorizzare le ferrovie turistiche è stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura.
L'aula ha riconosciuto le caratteristiche particolari del viaggio col treno e una serie di regole specifiche riguardanti sicurezza, frequenza delle partenze, modalità di gestione e programmazione degli orari.
Individuate inoltre le prime 18 ferrovie turistiche nazionali, comprese le quattro sarde Mandas-Arbatax, Macomer-Bosa, Tempio-Palau e Isili-Sorgono, che riceveranno quindi i primi finanziamenti per le ristrutturazioni.
"Sono molto soddisfatta per il risultato raggiunto - è stato il commento dell'onorevole Romina Mura - Quando da relatrice ho iniziato il percorso ho temuto più volte di non riuscire a raggiungere il traguardo. E invece, grazie a un efficace lavoro di squadra, in Commissione Trasporti, abbiamo fatto sintesi prima i alla Camera e poi al Senato. E oggi abbiamo una legge importante che rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di valorizzazione di diversi territori del Paese".
(Redazione Online/s.s.)