Diserbanti a Serramanna, mozione di sfiducia per sindaco e assessore
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La minoranza consiliare chiede le dimissioni dell'assessore dell'Ambiente Giulio Cossu e del sindaco Sergio Murgia.
A Serramanna la vicenda dell'uso di diserbanti chimici per combattere le erbacce nelle aree verdi comunali, confermata a L'Unione Sarda due settimane fa dallo stesso Cossu, fa salire la polemica fra i tre gruppi di minoranza e la Giunta del sindaco Sergio Murgia.
"Chiediamo le doverose e immediate dimissioni dell’assessore", scrivono i sei consiglieri nella mozione di sfiducia estesa anche al sindaco, considerata la conoscenza dei fatti e la loro competenza in materia (sono entrambi iscritti all'albo dei periti agrari).
A fare insorgere i sei dell'opposizione (Marco Maccioni - primo firmatario della sfiducia - Michele Etzi, Sandro Pillitu, Andrea Cocco, Giacomo Dettori e Giovanni Maccioni) è "l’utilizzo di diserbanti a base di glifosate, il cui uso è vietato dal Ministero in parchi, centri abitati e aree ad uso pubblico, visto il potere inquinante che può avere sul territorio e quindi nelle falde acquifere".