Dalla Trexenta a Montalcino: Raffaele Porceddu nel gotha dei sommelier
Il maitre di Senorbì selezionato per il prestigioso "Long Live Brunello"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è anche un rappresentante della Sardegna tra i prestigiosi sommelier selezionati per partecipare all'evento "Long Live Brunello" che si terrà dal 21 al 23 giugno nel Complesso di Sant'Agostino a Montalcino (provincia di Siena, in Toscana).
A ricevere, nei giorni scorsi, l'invito a prendere parte alla rassegna vitivinicola è Raffaele Porceddu, maître e sommelier originario di Senorbì, emigrato di successo in Toscana, delegato dell'associazione Siena Chianciano Amira Maitré.
"Per me questo è un grandissimo onore - ha detto Porceddu -, un premio ai sacrifici fatti sinora e uno stimolo a proseguire questa straordinaria avventura nel mondo dell'enologia di altissimo livello".
Perché di strada Porceddu ne ha fatta parecchia: da ragazzo ha imparato a conoscere i vitigni della Trexenta vendemmiando nei campi di Senorbì con il padre e i fratelli, poi ha sviluppato la sua passione per il vino attraverso l'istruzione, incontrando i produttori viaggiando tra i suggestivi vigneti d'Italia e d'Europa.