Da sa pompia al casu marzu: i prodotti più "rari" dell'Isola protagonisti a Milano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I prodotti più "rari" della Sardegna protagonisti per un fine settimana a Milano, dove Coldiretti ha allestito, nel suggestivo scenario del Castello Sforzesco, una maxi "Fattoria in città", con bancarelle per la vendita, spazi per la degustazione, esposizioni di animali e trattori.
E, naturalmente, stand per conoscere i migliori prodotti della tradizione enogastronomica italiana.
Tra questi, anche quelli più particolari e poco conosciuti.
A rappresentare l'Isola, alcune prelibatezze speciali: il casu marzu, i capperi di Selargius, la bottarga e sa pompia. Ovvero, l'agrume tipico di Siniscola, usato per dolci, marmellate e bevande, che ha attirato una piccola folla di curiosi, desiderosi di scoprirne pregi e particolarità.
Un gioiello poco noto, e per questo speciale, legato al territorio e alla tradizione, da proteggere e valorizzare.
ALLA SCOPERTA DI SA POMPIA - VIDEO:
LE FOTO: