Tanta, tantissima gente sulle spiagge della costa sud-orientale della Sardegna. Da  Mari Pintau a Torre delle Stelle, Baccu Mandara, Solanas, Villasimius, Castiadas e Costa Rei. 

Un’invasione favorita da una giornata caldissima con le colonne di auto tra la nuova orientale sarda e la provinciale per Villasimius. «Mare bellissimo», ha commentata Francesca Iudice, lombarda, a Torre delle Stelle con marito e bambini, «la mattinata l'abbiamo trascorsa a Genn'e Mari, spiaggia di Torre delle Stelle,  poi ci siamo spostati a Villasimius: ci sono stata una decina d'anni fa con alcune amiche. Dico che il mare resta splendido, decisamente invitante. Oggi, come allora».

Sui tornanti che collegano Solanas e Villasimius, tanti i turisti, soprattutto stranieri ad immortalare gli angoli più suggestivi. Poi subito verso Villasimius. «L'obiettivo è raggiungere l'Isola dei Cavoli», dice Franco Pianetti, turista residente in Toscana, «la mia è una vacanza mordi e fuggi. Spero di tornare a fine luglio per la Madonna del naufrago. L'ultima volta che ho assistito alla festa a mare, è stato vent'anni fa».

Poi Castiadas e Costa Rei: tantissimi bagnanti, non solo sardi. «La stagione si annuncia positiva», dice Pierpaolo Piu, direttore del Garden Beach di Castiadas, «Abbiamo già il pieno. Secondo il "venduto", rispetto all'ultima stagione, abbiamo già 4 mila presenza in più assicurate. Con gli italiani, abbiamo soprattutto svizzeri e tedeschi».

© Riproduzione riservata