Capoterra, ancora fermi i lavori di messa in sicurezza tra Su Loi e Rio San Girolamo
Dai banchi della minoranza l’ex sindaco Francesco Dessì si dice preoccupato(foto Murgana)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessun operaio al lavoro, niente ruspe né camion in azione: i lavori di messa in sicurezza dei fiumi Masone Ollastu e San Girolamo avrebbero dovuto riprendere due mesi fa, ma il cantiere dell’Anas è rimasto paralizzato per tutta l’estate.
Nonostante le promesse la ripresa dei lavori non c’è stata, un problema che non solo allunga i tempi di consegna dei lavori, che prevedono la demolizione e la ricostruzione dei due ponti sulla Strada statale 195 recentemente declassata a comunale, ma che rende impossibile per i residenti spostarsi a piedi da Su Loi a Frutti d’Oro.
Dai banchi della minoranza, l’ex sindaco, Francesco Dessì, si dice preoccupato per il protrarsi dei lavori: «Di questo passo mi chiedo quando questo progetto verrà completato, nonostante le promesse del sindaco non c’è stata alcuna riapertura del cantiere, quello che sono costretti a sopportare quotidianamente i residenti di quella zona non è accettabile. Non essendoci più marciapiedi i cittadini non possono spostarsi a piedi, chi non ha la macchina non alcuna possibilità di muoversi lungo le zone residenziali costiere. Continua a lasciare perplessi la bretella realizzata per bypassare l’area di cantiere, non c’è giorno – in per percorso dove sono presenti diverse curve a gomito – in cui i veicoli non rischino lo scontro frontale. L’illuminazione, poi – nonostante i ripetuti appelli dei cittadini – continua ad essere assente: l’amministrazione comunale dovrebbe sollecitare con maggiore veemenza la ripresa dei lavori».
Giampaolo Agri vive a Torre degli Ulivi, il disagio del cantiere che tiene in ostaggio i residenti della zona costiera di Capoterra lo tocca con mano quotidianamente: «L’aspetto che più ci penalizza è di sicuro quello legato all’impossibilità di spostarci a piedi da una parte all’altra del territorio. L’errore più grave è quello di non aver pensato a una viabilità alternativa per i pedoni dopo la demolizione dei marciapiedi».
Il sindaco, Beniamino Garau, rivela di avere avuto rassicurazione dai vertici dell’Anas: «Entro due mesi il ponte sul rio San Girolamo verrà demolito e verrà aperto il primo tratto di strada, i lavori purtroppo hanno avuto una battuta d’arresto negli ultimi mesi, ma ci è stato garantito che saranno completati entro la prima metà del 2026».