Burcei, la prima Festa delle Ciliegie nel 1954? L’indizio in un vecchio documento ritrovato
Il Comune sta recuperando l’archivio storico del Comune, alla riscoperta del “paese che fu”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da un po’ di tempo a Burcei si sta recuperando l'archivio storico del Comune custodito nel fabbricato che ospita la scuola primaria.
Uno scrigno del passato che si sta rivelando di straordinario interesse storico e culturale con documenti e anche foto della Burcei che fu.
Fra i documenti, una delibera scritta a mano per annunciare quello che potrebbe essere stato il primo appuntamento con la Festa delle Ciliegie, datato 1954.
“Si sta operando – dice Tilde Scalas, assessore alla Pubblica Istruzione - con due operatrici e con risorse regionali. L’obiettivo è arrivare alla digitalizzazione dei documenti conservati. Potranno poi essere fruibili dagli uffici comunali e dai cittadini. Una straordinaria ricchezza che merita questa particolare attenzione”.
"L'Archivio storico comunale di Burcei – si legge in comunicato - è il custode della memoria del paese: raccoglie la documentazione prodotta anteriormente all'ultimo quarantennio. Quest’ultima, ha ridotto o quasi nullo valore giuridico-amministrativo, ma è forte di interesse storico-culturale ed è destinata alla conservazione definitiva”.
“L'obiettivo – spiega il sindaco Simone Monni - è quello di garantire la conservazione, la salvaguardia dei documenti, nonché la garanzia della consultazione e della fruibilità. Attraverso la nostra pagina Facebook ci proponiamo di far conoscere la Burcei di un tempo che fu, divulgando curiosità, aneddoti e piccole storie volte alla conoscenza di un mondo tanto vasto quanto sconosciuto, grazie appunto alle carte d’archivio”.