Assemini, incontro all’Industriale per promuovere il trapianto del midollo osseo
Erano presenti i ragazzi di quinta della scuola tecnica, che hanno interagito con i rappresentanti dell’AdmoL'incontro all'Industriale (V. M.)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è svolto ieri mattina nell’istituto industriale Michele Giua di Assemini, l’incontro dell’associazione Admo, con i volontari che hanno promosso la donazione del midollo osseo a scopo di trapianto.
Presenti i ragazzi di quinta della scuola tecnica che hanno preso parte, numerosi, all’attività di informazione e di promozione sul dono solidale delle cellule staminali attraverso la proiezione di un documentario sulla vita dei giovani trapiantati.
«L’obiettivo – dichiara Bruno Calabrese (presidente Admo di Assemini) – è di realizzare un registro di donatori a disposizione dei malati (leucemici, aplastici, talassemici o con deficit immunitari) che possono essere curati col trapianto ma non hanno donatore compatibile in famiglia. Chi ha tra i 18 e i 35 anni e gode di buona salute può far parte del registro italiano dei donatori, in forma anonima e solidale».