Laboratori al centro servizi del nuraghe Sa Domu e s’Orcu, una visita guidata per scoprire il sito di Antas e il Bosco da fiaba nel Monte Arci: anche quest’anno il campus archeologico “Filarchaios” per bambini e ragazzi organizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione Arkèo, ha permesso ai giovanissimi di divertirsi e imparare tante cose nuove.

Tante le adesioni ricevute dagli organizzatori: chiuse le attività destinati ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni, nei giorni scorsi si è concluso il campus dedicato a quelli dai 9 ai 10 anni. Concluderà l’edizione 2025 del progetto la fase dedicata ai bambini dai 6 agli 8 anni che si terrà da domani al 12 settembre. A guidare bambini e ragazzi nelle varie attività l’archeologa Michela Migaleddu.

Rebecca Scano, assessora alla Cultura e alla Pubblica istruzione, è soddisfatta delle attività che hanno suscitato l’interesse dei giovani partecipanti: “Siamo molto soddisfatti di come siano andate queste giornate: i ragazzi non solo hanno potuto entrare a contatto con la storia e le attività dell’archeologo, ma hanno avuto anche l’opportunità di visitare Antas e il Bosco da fiaba nel Monte Arci, arricchendo così il proprio bagaglio di conoscenze”.

© Riproduzione riservata