A lezione di biodiversità: gli studenti di San Sperate scoprono il mondo delle api
Coinvolti 200 bambini delle elementari. Una giornata per conoscere da vicino la produzione del miele e gli attrezzi del mestierePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una giornata alla scoperta del mondo delle api e della biodiversità. A San Sperate gli studenti delle elementari dell’Istituto comprensivo “Grazia Deledda” hanno assistito a una lezione speciale sul ruolo importante degli insetti del miele per la difesa della natura e degli habitat dell’Isola. 12 classi, tra le prime e le terze, si sono immerse ieri in un mondo nuovo, che ha permesso a tanti bambini di conoscere gli alveari grazie a un’esperienza dal vivo che ha mostrato gli utensili dell’apicoltore e le fasi della smielatura.
Per i più curiosi, dopo una serie di video educativi, anche un incontro in prima persona con le api. A tutti i bimbi sono stati consegnati un diplomino con un impegno ambientale, una bustina con i semi di diverse varietà di fiori e un dolce omaggio da parte della OP apicoltori Sardi Terrantiga.
Il progetto fortemente voluto dal dirigente scolastico Adriana Mura, ha previsto l’intervento dell'esperto Francesco Caboni che ha presentato un percorso conoscitivo sulle api, l'apicoltura, il miele e gli altri prodotti dell'alveare (cera, propoli e polline) con l'intento di sensibilizzare i bambini sulle tematiche ambientali, sviluppare il senso di gruppo ed il senso di responsabilità verso gli altri.
(Unioneonline/v.f.)