A Capoterra il corso per formare imprenditori turistici
Trenta i posti disponibiliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Trenta posti disponibili, centotrentotto ore di lezione: il Comune, in collaborazione con l'Isogea, lancia il corso di promozione e accoglienza turistica destinato ai giovani di Capoterra. Per iscriversi c'è tempo sino al 22 gennaio: l'attività formativa è completamente gratuita e prevede un'indennità di frequenza e di viaggio.
Il corso, finanziato con 300mila euro provenienti dalla Regione, è destinato ai residenti a Capoterra senza una occupazione: almeno 13 degli iscritti dovranno essere necessariamente donne.
"Si tratta di un'occasione importante per i nostri giovani - spiega il sindaco, Francesco Dessì -, questo corso darà la possibilità a chi non ha un'occupazione di seguire un percorso formativo in grado di sostenere chi ha intenzione di sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore turistico a Capoterra. L'iniziativa punta a far nascere nuove imprese in grado di cogliere le opportunità che il nostro territorio può offrire grazie al suo importante patrimonio naturale".
Il corso di promozione e accoglienza turistica non è il solo che il Comune intende sponsorizzare. "A breve ne lanceremo un altro - anticipa Dessì -, crediamo che il turismo possa essere un volano per l'economia del nostro paese".