Si è chiusa a Zeddiani la due giorni di eventi che ha trasformato il paese in un palcoscenico diffuso tra arte, musica, cultura e tradizioni locali. "Colori e Radici -afferma il sindaco di Zeddiani Claudio Pinna - rappresenta molto più di un evento: è un percorso di riconoscimento e valorizzazione della nostra identità collettiva. Abbiamo voluto offrire alla comunità un'occasione per riscoprire le proprie tradizioni, ma anche per guardare al futuro con fiducia e spirito di iniziativa. Cultura, arte ed enogastronomia sono elementi utili per la crescita dei piccoli centri come il nostro: non solo strumenti di promozione turistica, ma leve concrete di sviluppo e comunità sociale. Con questa manifestazione - conclude il sindaco - abbiamo voluto dimostrare che innovazione e tradizione possono convivere, dialogare e generare nuove opportunità". Il weekend si è aperto con il convegno “Turismo nei piccoli comuni: quali prospettive per Zeddiani? Dalla cultura all'enogastronomia: identità e territorio come leve di sviluppo”, che ha offerto un'importante occasione di confronto tra istituzioni, operatori e cittadini sui temi della valorizzazione territoriale. La serata è poi proseguita con il concerto degli Ympossibili. La giornata di oggi ha confermato il successo dell'iniziativa, accogliendo centinaia di visitatori tra mostre, laboratori, itinerari d'arte diffusa e spettacoli dal vivo.

L'estemporanea di pittura e il concorso fotografico hanno visto protagonisti artisti e appassionati, mentre l'itinerario d'arte diffuso ha colorato le principali vie del borgo con installazioni e opere d'arte. Grande partecipazione anche per le visite guidate alla Chiesa romanica della Madonna delle Grazie, rese possibili grazie alla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, e per i laboratori creativi e culinari per bambini curati dal Centro di Aggregazione Sociale, con il divertente cooking lab di Roberta Putzolu – Bastamangiare. Il pomeriggio è stato arricchito dall'inaugurazione del murales nel giardino del centro di aggregazione. Ha riscosso successo il suono trascinante della SeuinStreet Band, che ha accompagnato il pubblico fino al gran finale con la premiazione dell'estemporanea di pittura e del concorso fotografico: ha vinto lo scatto di Emanuela Lutzu.

© Riproduzione riservata