Il caso del lavoro nero al porticciolo di Torregrande è stato archiviato. La decisione dell'Ispettorato territoriale del lavoro di Cagliari-Oristano dovrebbe chiudere definitivamente una vicenda iniziata nei mesi scorsi con il ricorso delle Marine oristanesi, la società di gestione del porticciolo, che aveva impugnato il provvedimento della Direzione del lavoro di Oristano che l'aveva multata (23mila euro) contestando un periodo di lavoro nero per otto operatori.

Ricorso che a febbraio era stato accolto dall'Ispettorato interregionale del lavoro di Roma. Il caso era nato un anno fa quando la cooperativa Job and Project (che si occupava delle manutenzioni) era stata messa in liquidazione coatta amministrativa e 8 operai erano stati licenziati.

Gli operatori però per altri 6 giorni avevano continuato a lavorare, hanno sempre sostenuto i dipendenti che si erano rivolti all'Ispettorato del lavoro. Immediati gli accertamenti, poi la sanzione per la società che però con l'allora presidente Giovanni Sulas aveva presentato ricorso riuscendo a dimostrare che gli addetti avevano lavorato alle dipendenze della cooperativa.
© Riproduzione riservata