Stagno di Cabras, Giuliano Cossu è il nuovo presidente del Consorzio che gestisce la laguna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cambio al vertice del Consorzio Mar'e Pontis che per conto della Regione gestisce lo stagno di Cabras, uno dei più estesi d'Europa.
Giuliano Cossu, 41 anni, è il nuovo presidente. Succede a Francesco Meli.
L'elezione è avvenuta mercoledì sera negli uffici del Consorzio: hanno votato 11 consiglieri, ognuno dei quali rappresenta una cooperativa. Il suo primo appello è rivolto alle istituzioni: "Per colpa dei cormorani che per sei mesi all'anno invadono laguna noi perdiamo quintali e quintali di muggini, orate e tanto altro ancora", ha detto. "Questi volatili purtroppo non ci permettono di essere un'azienda vera e propria con numeri importanti. Io sin da subito chiederò aiuto ai politici sardi".
Ma non solo cormorani. Cossu vuole puntare sul turismo: "In mano abbiamo un tesoro importante a mio avviso poco sfruttato, ecco perché cercherò in tutti i modi di incentivare il turismo. Chi viene nell'Oristanese non può non venire ad ammirare lo stagno di Cabras e assaggiare i nostri prodotti".