Da ieri è sparita anche l’enorme montagna di gomme che per tanti anni è rimasta abbandonata a ridosso dell’ittiturismo “Su Fassoi”, all’uscita di Santa Giusta, locale chiuso da diversi mesi. Gli pneumatici, che per tantissimo tempo sono rimasti in bella mostra nel piazzale dove si trova il distributore, sono stati finalmente portati via. Questo dopo vari solleciti da parte del Comune di Santa Giusta.

Gli amministratori più volte avevano chiesto l’intervento della Forestale, dei carabinieri della stazione locale e della prefettura. Ma era stato presentato anche un esposto in Procura. Dal Comune fanno sapere che sono stati Vigili del fuoco a ordinare la bonifica dell’area. Per anni le gomme sono state un incubo soprattutto per i pescatori che gestivano il ristorante. Non si contano le volte che anche loro avevano chiesto la bonifica.

Il presidente Emanuele Cossu aveva denunciato la vicenda parlando di un danno di immagine. Questo prima di decidere chiudere definitivamente il ristorante. «Non è bello avere all’ingresso del nostro locale una montagna di gomme - aveva dichiarato Cossu due anni fa - Ma non è sicuramente un bel biglietto da visita per chi arriva a Santa Giusta dalla 131».

© Riproduzione riservata