Roghi, continua la battaglia contro il fuoco: ancora fiamme nell’Oristanese
Per il sesto giorno consecutivo le squadre di terra e i mezzi aerei impegnati per domare i fronti ancora attivi nel Montiferru
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prosegue per il sesto giorno consecutivo la lotta contro il fuoco nel Montiferru.
I roghi divampati nell’Oristanese venerdì scorso non sono stati del tutto domati e già dalle prime ore del mattino sono decollati nuovamente i Canadair e gli elicotteri regionali che hanno ricominciato i lanci nel tentativo di arginare del tutto il fronte delle fiamme.
In azione – nell'area di Cuglieri e Santu Lussurgiu – anche le squadre a terra di Corpo forestale, Vigili del fuoco, Protezione civile e volontari. In loro aiuto ci sono cinque elicotteri della flotta regionale partiti dalle basi di Farcana, Fenosu, Sorgono e Bosa, il Super Puma e sei Canadair, quattro della flotta nazionale e due francesi.
Si combatte contro i focolai ancora attivi anche a Scano Montiferro.
Preoccupa inoltre la situazione di Bottidda, in località Nuraghe Sa Pietade, dove le fiamme minacciano le abitazioni del paese.
IL VIDEO (di Argentino Tellini):
Oltre alle squadre a terra stanno lanciando bombe d'acqua sulla zona due elicotteri, il Super Puma e due Canadair.
Non si registrano al momento case evacuate.
Due elicotteri stanno intervenendo anche a Serri, nel Sud Sardegna, mentre sono stati già spenti gli incendi divampati a San Basilio, sempre nel Sud Sardegna e a Tortolì in Ogliastra.
(Unioneonline/l.f.)