Pari opportunità, appello alla Regione per la doppia preferenza di genere
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In occasione dell'8 marzo, Oristano si mobilita per valorizzare la figura femminile e riconoscerle pari diritti in vari settori.
La commissione comunale Pari opportunità e l'assessorato ai Servizi sociali hanno organizzato varie iniziative: si parte con la presentazione di un ordine del giorno (firmato dai consiglieri di maggioranza) per la modifica della legge elettorale e l'introduzione della doppia preferenza di genere.
La proposta sarà discussa domani sera in Consiglio comunale. Alle 9.30, all'istituto d'arte sarà inaugurata la mostra Lovesong dell'artista Egle Picozzi, mentre alle 10.30, in Comune, si terrà la presentazione di un pannello dedicato all'Opera nazionale maternità e infanzia di Oristano, a cura dell'Archivio storico comunale, poi è in programma un omaggio alle amazzoni della Sartiglietta Giorgia Madeddu, Giorgia Ariu e Sara Corrias.
Infine una tavola rotonda su "Donne e politica": gli studenti degli istituti superiori dialogheranno con il sindaco Guido Tendas, la sindaca di Fonni Daniela Falconi, l'ex amministratrice sardista Linalba Ibba, l'ex sindaca Angela Nonnis, l'assessora comunale ai Servizi sociali di Oristano Maria Obinu, la deputata Caterina Pes, la sindaca di Arborea Manuela Pintus e l'assessora al Bilancio del Comune di Oristano Giuseppina Uda.
Di pomeriggio, alle 18, nella biblioteca bomunale, all'Hospitalis Sancti Antoni, si terrà il reading "A partire da Joyce Lussu… Letture Scritture Voci".