Il Museo Antiquarium Arborense, sotto la direzione di Carla Del Vais, promuove un nuovo ciclo di conferenze dedicato alla scoperta della Sardegna nelle sue molteplici sfaccettature: dall’archeologia all’arte, fino alle più recenti indagini scientifiche.
Quattro appuntamenti pensati per approfondire la conoscenza dell’Isola e del suo straordinario patrimonio culturale, grazie alla partecipazione di studiosi di grande rilievo.

Il programma si apre sabato alle 17.30, nella sala conferenze dell’Hospitalis Sancti Antoni, con Anna Chiara Fariselli dell’Università di Bologna, che parlerà dell’organizzazione sociale di Tharros tra l’età punica e quella tardoantica.
Il secondo incontro, sabato 15 novembre, vedrà protagonista Giorgio Pellegrini, che racconterà l’affascinante avventura sarda di Alberto Ferrero della Marmora.

Il 21 novembre sarà invece la volta di Mauro Salis, che guiderà il pubblico alla scoperta della Bottega di Stampace e dei retabli oristanesi.
A chiudere il ciclo, venerdì 13 dicembre, sarà Donata Luiselli, con una conferenza dedicata alla genetica della Sardegna, un viaggio tra passato e presente alla ricerca delle radici più profonde dell’identità isolana.

© Riproduzione riservata