Oristano, un assaggio di Sardegna con "Viaggio nel gusto"
A Palazzo Arcais, dal 25 al 27 ottobre, l’iniziativa targata ConfcommercioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’obiettivo è valorizzare le eccellenze locali, rafforzando il legame tra comunità e sapori autentici dell’Isola. A Palazzo Arcais, dal 25 al 27 ottobre, sbarca “Viaggio nel Gusto”, iniziativa targata Confcommercio: tre giornate dedicate al cibo e alla convivialità. Si parte il sabato mattina con un laboratorio di pasta fresca rivolto ai più piccoli: gli alunni della scuola di via Bellini impareranno, sotto la guida di un mastro pastaio, a realizzare formati tradizionali come gnocchetti e “lorighittas”. Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 20.30, si aprirà ufficialmente la mostra mercato con degustazioni e aperitivi, occasione ideale per incontrare i produttori e assaggiare le loro creazioni.
Domenica la manifestazione continuerà dalle 10.30 alle 14.30, ancora con assaggi, incontri e un percorso sensoriale tra stand e prodotti che raccontano l’anima agricola e gastronomica dell’oristanese: riso, olio, vino, formaggi, pane, frutta di stagione come il melone bianco, liquori e distillati. Saranno presenti aziende di rilievo come Abbardentes, Azienda Franco Ledda, Cantina del Rimedio, Cao Formaggi, Antonella Orrù – Treslizos, Riso Passiu, Sa Marigosa e Silvio Carta.
Lunedì 27 spazio agli operatori del settore, con convegni, masterclass e show cooking pensati per favorire lo scambio di esperienze e stimolare nuove collaborazioni nel campo della ristorazione e della produzione agroalimentare.
Un elemento distintivo dell’iniziativa è la sua finalità solidale: il contributo di 5 euro richiesto per le degustazioni dei giorni 25 e 26 sarà interamente devoluto alla Congregazione delle Figlie di San Giuseppe per la Mensa del Povero di Oristano. Chi prenoterà il biglietto online riceverà un ticket omaggio per un cocktail a base di prodotti locali, da gustare nei bar aderenti del centro storico – Aroma Caffè, Bar Il Duomo, Fata Cornelia, Lola Mundo e Memento 51 – in un percorso che prosegue tra le vie della città.