Saranno messi in atto controlli congiunti ad opera delle forze dell’ordine, con particolare attenzione ai luoghi più sensibili dove si svolgerà l’evento. Il conto alla rovescia per la tradizionale Rassegna dei vini novelli 2025, in programma l’otto e il nove novembre, è iniziato.

Oggi in prefettura si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Salvatore Angieri. L’obiettivo era quello di definire la cornice di sicurezza della manifestazione enologica che ogni anno richiama nel paese della provincia di Oristano migliaia di visitatori. Hanno partecipato il sindaco di Milis Monica Ortu, il questore Giovanni Marziano, il comandante provinciale dei carabinieri Steven Chenet, il comandante provinciale della Guardia di finanza Antonello Urgeghe, quello provinciale dei vigili del fuoco Angelo Ambrosio e i rappresentanti della Pro loco di Milis.

Ma non solo. Nell’ottica di innalzare i livelli di sicurezza, il sindaco di Milis adotterà apposite ordinanze di divieto di vendita di bevande in bottiglie di vetro e di divieto di vendita di superalcolici.

© Riproduzione riservata