Il 2017 inizia al San Martino di Oristano con un fiocco rosa.

La prima nata del nuovo anno è Eleonora, una bimba originaria di Ghilarza venuta alla luce alle 10.05 del 1 gennaio.

L'ultimo del 2016 invece è Tomaso, nato alle 18.03 del 31 dicembre: con lui si arriva a 801 bambini nati nel reparto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale. Sette in meno rispetto al 2015, ma il punto nascita del San Martino comunque è riuscito a mantenere pressoché costante il numero dei nuovi nati, riuscendo ad attirare le donne in attesa anche dai territori vicini.

E dalla Azienda sanitaria sottolineano come un ruolo importante sia giocato dalla professionalità del personale e dai servizi all'avanguardia.

Oltre al parto indolore gratuito garantito 24 ore su 24, il San Martino offre anche il "rooming in", cioè la possibilità di mantenere il bambino in stanza con la madre per la maggior parte del tempo. Un altro dato significativo riguarda i parti cesarei: sono stati il 21 per cento del totale dei parti e, come certificato dal Programma nazionale esiti 2016 stilato dall'Agenas, si tratta .
© Riproduzione riservata