Oristano, Martina Sechi Alfiere del Lavoro
Riceverà il premio dal presidente MattarellaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un riconoscimento che premia l’eccellente profitto scolastico, che inorgoglisce e ripaga del proficuo impegno nello studio. È il Premio “Alfiere del Lavoro” 2025 che Martina Sechi di Oristano, con origini lussurgesi, riceverà domani venerdì 24 ottobre al Quirinale brevi manu dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Martina, meritevole studentessa, che proviene dal Liceo Scientifico mariano IV d’Arborea, è tra i 25 migliori studenti d’Italia del 2025, con lei anche un altro ragazzo sardo Valentino Lai di Sant’Antioco. È stata segnalata dai suoi professori oristanesi per i suoi eccellenti voti ottenuti nello scorso anno scolastico quando ha conseguito il diploma di maturità.
Un percorso di studi impeccabile quello di Martina, oltre alla maturità italiana ha conseguito il diploma americano di High School alla prestigiosa Washington Academy.
Parla fluentemente l’inglese e ora frequenta la Bristol University corso di Laurea in Neuroscienze: un piano di studi universitario performante che include laurea e anche master: «offre tante possibilità di ricerca e di inserimento lavorativo post laurea», spiega. Martina ha le idee chiare per il futuro: proseguire nella ricerca e tentare di conseguire il Dottorato di ricerca.
Soddisfazione enorme per la giovane studentessa: «sono contenta per questo premio che ricompensa anni di studio.
Lo dedico alla mia famiglia, ai miei genitori, che mi hanno sempre sostenuto e incoraggiato». Eccellente profitto scolastico e impegno anche nel sociale, Martina ha prestato servizio come volontaria per Save the Children e per l’Ail, l’associazione italiana contro le Leucemie e Linfomi. Un'eccellente studentessa che potrà un giorno mettere la sua conoscenza scientifica e le sue competenze al servizio della Sardegna.
