Oristano, le analisi: "I cavallini della Giara uccisi dai farmaci per bovini"
I test hanno accertato che l'intossicazione fatale è stata causata dagli antibioticiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il sospetto iniziale è stato confermato anche dalle analisi dell’Istituto zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna (referente nazionale): è stata un’intossicazione alimentare a uccidere i nove cavallini del Giara oristanese.
Dalla Assl di Oristano, il responsabile del servizio veterinario Antonio Montisci fa sapere che "nel mangime sono stati trovati due farmaci la Robenidina e il Monensin, antibiotici utilizzati per prevenire la coccidiosi, una malattia parassitaria intestinale".
Farmaci, utilizzati per i bovini e altre specie animali, che per i cavallini si sono rivelati fatali.
Il Monensin inoltre da circa tre anni fa è stato ritirato dal mercato e quindi non può più essere utilizzato nemmeno per i bovini.
Come è possibile che quell’antibiotico sia finito nel mangime acquistato a dicembre dall’associazione ippica di Antonio Madeddu e dalla scuderia di Giuseppe Canu di San Vero Milis (dove era morto un altro puledro che mangiava lo stesso mangime)?
Domanda a cui presumibilmente dovrà cercare risposte la magistratura.
La morte dei nove cavallini era avvenuta all’improvviso tra Natale e Capodanno: i poveri animali avevano accusato sintomi molto gravi, urinavano sangue e avevano difficoltà nei movimenti. Si era fatto di tutto per cercare di salvarli, ma le cure erano state inutili.
Per l’associazione che ogni anno prepara abili minicavalieri per la Sartiglietta è stato un durissimo colpo.
Valeria Pinna