Sabato 18 ottobre il salotto cittadino di Oristano si trasformerà in una gigantesca palestra a cielo aperto. Dalle 9.30 alle 18, oltre trenta associazioni sportive daranno vita al Festival dello Sport di Oristano 2025, una giornata dedicata al movimento, alla socialità e alla scoperta delle realtà sportive locali.

Promosso dal Centro Commerciale Naturale (CCN) di Oristano con il sostegno dell’Assessorato allo Sporte della Pro Loco, l’evento offrirà dimostrazioni, prove pratiche e attività aperte a tutti. L’obiettivo è semplice: far muovere la città e mettere in rete associazioni, scuole e famiglie.

Grande novità di quest’anno è il Passaporto Multisportivo, un piccolo libretto che consentirà ai partecipanti di collezionare i timbri delle discipline provate. Chi lo completerà potrà vincere premi, gadget e sconti offerti dai negozi del centro. La mappa e il passaporto saranno disponibili all’infopoint di piazza Eleonoradalle 9:30.

«Quest’anno abbiamo voluto fare un salto di qualità, creando un evento che non solo anima il centro storico, ma che mette in rete le nostre associazioni, le scuole e le famiglie» dichiara Rita Musso, presidente del CCN. 

«Il Festival rappresenta un esempio positivo di collaborazione tra enti, associazioni e attività locali», aggiunge Antonio Franceschi, assessore allo Sport. «Lo sport, oltre a essere salute e socialità, è un veicolo straordinario per educare i più giovani e rafforzare il senso di comunità».

Anche la Pro Loco è in campo. «Eventi come il Festival dello Sport uniscono le persone e valorizzano le realtà associative. È un’occasione perfetta per far conoscere il meglio del nostro territorio attraverso lo sport e la partecipazione collettiva», commenta Gianni Ledda.

© Riproduzione riservata