Oristano, faccia a faccia tra questore e vertici della Sartiglia sull'ordine pubblico
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ordine pubblico, normativa Martini e responsabilità dei cavalieri per la Sartiglia 2018.
Sono gli argomenti trattati nel corso di un incontro tra il questore di Oristano e i vertici della Fondazione Sa Sartiglia.
Un incontro annunciato da alcuni giorni con l'obiettivo di mettere a punto alcuni aspetti legati soprattutto ai servizi di ordine pubblico della prossima manifestazione.
Il questore Giovanni Aliquò, Angelo Bresciani, presidente della fondazione, i presidenti dei gremi, Mario Perria e Andea Sanna e i componidori Andrea Solinas e Antonio Giandolfi, si sono scambiati sopratutto pareri e valutazioni sulla precedente edizione.
Nel dettaglio si è parlato di rispetto degli orari delle manifestazioni, degli obblighi ai quali devono attenersi i cavalieri.
È stata confermata la volontà di tutti al rispetto dell'ordinanza Martini, sulle misure di sicurezza complessive.
Ma anche sulla opportunità di effettuare i test etilometrici e antidoping.
Controlli questi che verranno gestiti, è stato evidenziato, dagli stessi organizzatori.
Si è parlato anche della responsabilità dei cavalieri relativamente ai danni che gli stessi possono provocare in pista e nei percorsi esterni.