Oristano: colletta dei genitori per aprire un centro diurno per malati di autismo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un centro diurno per ragazzi autistici aperto a Oristano grazie a una sorta di colletta tra genitori.
È la scommessa di alcuni componenti dell'associazione Autismo Sardegna che hanno deciso di utilizzare i fondi per le disabilità gravi della legge 162 per creare un centro diurno piuttosto che per pagare un educatore e tenere i ragazzi a casa.
Al centro i ragazzi sono seguiti da un gruppo di psicologi, con un progetto individualizzato e monitorato costantemente dagli specialisti. spiega Graziano Masia, presidente dell'associazione e padre di un ragazzo con problemi di autismo.
Una patologia sempre più diffusa nell'Oristanese come testimoniano i dati dell'Ufficio scolastico provinciale.
Nelle scuole della provincia si registrano complessivamente 130 casi. Nella scuola dell'infanzia su 26 alunni disabili nuovi iscritti nelle scuole dell'infanzia ben 19 sono affetti da autismo.