Oristano, appalto rifiuti: pm chiede la condanna per il segretario comunale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Battute finali per il processo ai danni del segretario generale del Comune di Oristano Luigi Mele.
Il funzionario deve rispondere di abuso d'ufficio e falso per presunte irregolarità nell'assegnazione dell'appalto del servizio di nettezza urbana.
Il pm ha chiesto la condanna a nove mesi, mentre il difensore, l'avvocato Stefano Gabbrielli, ha chiesto l'assoluzione.
Il pubblico ministero Armando Mammone ha ricostruito la vicenda insistendo sulla possibilità o meno di stipulare un contratto d'appalto in assenza di atti come il Durc e la fideiussione. Per il pm "senza quei documenti il contatto non era regolare. Forse c’è stata un po’ di superficialità, ma la vera molla sono stati i diritti di rogito che qualche giorno sarebbero stati cancellati".
Tesi completamente opposta è stata sostenuta dal difensore Stefano Gabbrielli che ha insistito sull'assoluta legittimità del contratto stipulato tra il Comune e la ditta Ecologica.
"L’urgenza di chiudere il contratto derivava dal fatto che ci sarebbe stato un risparmio per il Comune", circa 50mila euro come tutti i testimoni (dai dirigenti all'ex assessore all'Ambiente) hanno confermato anche durante il dibattimento. Il collegio dei giudici (presidente Carla Altieri, a latere Elisa Marras e Francesco Mameli) ha rinviato il processo al 15 febbraio per la sentenza.