Giovedì 20, l'istituto tecnico "Lorenzo Mossa" ospiterà uno dei tre appuntamenti regionali previsti dal progetto Net.com. 

Durante la mattinata, otto prime classi saranno coinvolte in attività educative mirate a sensibilizzare gli studenti sui rischi e le conseguenze del bullismo, sia nella sua forma tradizionale che digitale.

«Due psicologhe saranno a disposizione dei ragazzi - fa sapere la referente bullismo e cyberbullismo dell'Istituto, Margherita Fois -. Queste sessioni formative mirano a fornire agli studenti gli strumenti necessari per riconoscere, affrontare e prevenire comportamenti dannosi».

Nel pomeriggio, l'iniziativa si estenderà ai genitori e a chiunque vorrà partecipare.

Partendo dai dati raccolti nell'indagine conoscitiva messa a punto dal Moige, si parlerà di cause e conseguenze dei fenomeni di violenza online e offline, dei rischi correlati ad un uso improprio del web, di fake news a gaming.

L'obiettivo è creare una rete di supporto tra studenti, famiglie e istituzioni educative, al fine di promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità nell'uso delle tecnologie.

© Riproduzione riservata