Oristano, al via le iscrizioni all’albo dei presidenti di seggio
L’inserimento nell’elenco è necessario per poter essere nominati in occasione delle consultazioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A partire da mercoledì e fino al 31 ottobre i cittadini di Oristano possono presentare domanda di iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale. L’inserimento nell’elenco è necessario per poter essere nominati in occasione delle consultazioni. Possono fare richiesta i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune, in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Non tutti però possono ricoprire l’incarico: sono esclusi coloro che abbiano compiuto 75 anni alla data delle elezioni, i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste, delle Telecomunicazioni e dei Trasporti, il personale in servizio nelle Forze Armate, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti. Non possono inoltre svolgere la funzione i segretari comunali, i dipendenti comunali addetti agli uffici elettorali, i candidati alle elezioni e i lavoratori delle aziende di trasporto pubblico locale e regionale.
Chi è già iscritto nell’albo non deve ripresentare domanda, ma può chiedere la cancellazione entro il 31 dicembre 2025. I moduli sono disponibili sul sito istituzionale e presso l’URP del Comune, in piazza Eleonora d’Arborea. Le domande vanno consegnate all’Ufficio Protocollo o inviate tramite posta elettronica agli indirizzi indicati dal Comune.