Menù tipici e di qualità con i prodotti del territorio.

Tutto pronto per l'undicesima edizione delle "Isole del gusto". La rassegna enogastronomica, organizzata dalla Camera di commercio di Oristano, vede ai fornelli 19 ristoranti, 7 agriturismo e un ittiturismo. Si parte sabato, in occasione del carnevale, e si va avanti fino al 2 aprile.

La commissione di valutazione è composta da Alessandra Guigoni, antropologa; Giuseppe Carrus, collaboratore del Gambero Rosso; Pietro Pio Pitzalis, blogger del sito Report Gourmet.

Anche i clienti con un'apposita scheda potranno esprimere un giudizio sulle proposte.

In gara il ristorante Tipico, Sa Pischedda, trattoria il Biancospino, Al gambero rosso di Bosa; il Melograno bistrot, il Mistral 2, il Blao, il Villa delle rose, il Grekà, il Pane e olio, il Kalispera di Oristano; Cuccumeu di Torregrande; il Leopardi di Cabras, su Soi tra Cabras e Nurachi; il Meridiana di Cuglieri; il ristorante Da Gianky a Santa Cristina, Paulilatino; Sa Mola di Bonarcado; Somu di San Vero Milis; Gallo bianco di Arborea. Tra gli agriturismo: il Melograno di Arborea; Su livariu di Siamaggiore; l'ittiturismo Sa pischera 'e Mar'e pontis a Cabras; il country resort Capo Nieddu a Cuglieri; Archelao di Oristano; Thamis di Uras; il Giglio di Massama; Cuaddus e tellas a Genoni.
© Riproduzione riservata