Oristano, 8 studenti alla scoperta del lavoro in Guardia costiera
Un gruppo di allievi dell'istituto "Mossa" farà esperienza nella sede della Capitaneria diretta dal comandante FrigoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Otto studenti dell'istituto tecnico "Lorenzo Mossa" di Oristano faranno esperienza di alternanza scuola-lavoro alla Capitaneria di Porto.
Un'iniziativa finalizzata a favorire il futuro inserimento lavorativo dei giovani.
"Gli studenti, suddivisi in due gruppi di quattro, avranno modo di confrontarsi con i molteplici aspetti del lavoro negli uffici della Guardia costiera vivendo un'esperienza unica nel suo genere", spiega una nota.
I ragazzi sono stati accolti dal comandante Antonio Frigo, che ha illustrato loro i compiti del corpo e le peculiarità del territorio del Compartimento marittimo di Oristano.
"Gli studenti - prosegue la Capitaneria - saranno affidati alle cure di un tutor, responsabile del percorso formativo, e dovranno affrontare momenti di formazione teorica e pratica riguardanti la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, la protezione dell'ambiente marino e la gestione amministrativa della gente di mare".
"Si tratta di un'opportunità offerta dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto - spiega il comandante Frigo - che ha fortemente voluto mettere a disposizione degli studenti superiori un percorso formativo e di orientamento attitudinale, così da permettere ad allievi e famiglie di valutare in maniera razionale le future scelte lavorative".