Narbolia, processione negata: un dispetto al sindaco del paese?
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"I fatti parlano da soli. Fortunatamente la processione si è svolta lo stesso grazie alla collaborazione della questura e dei vigili di San Vero Milis".
Chi parla è il sindaco di Narbolia, Maria Giovanna Pisanu dopo il "no" da parte dell'ufficio tecnico al pellegrinaggio tra San Vero Milis e Narbolia, per il trasporto della Madonna di Spagna.
La vicenda sembra essere l'ennesimo scontro tra dipendenti del Comune e il primo cittadino, in lotta ormai da tempo.
"Un dispetto nei miei confronti? - si chiede la sindaca Pisanu - Tutto è possibile. Per fortuna però in tanti hanno garantito la vigilanza anche nel mio territorio. Altrimenti l'evento di venerdì e sabato scorso sarebbe saltato".
L'ufficio tecnico aveva negato l'autorizzazione alla processione perché era venuto a conoscenza della manifestazione solo 4 giorni prima dell'evento. Ma anche perché non aveva ricevuto nessuna documentazione tecnica. Per questo il capo ufficio tecnico Domenico Sanna aveva deciso di non autorizzare la processione da San Vero a Narbolia e viceversa.
A quel punto però era intervenuto il questore Giovanni Aliquò chiedendo alle varie Forze dell'ordine di sorvegliare la zona dove si sarebbe svolta la processione. E così alla fine il rito si è svolto senza nessun intoppo.