La zipola di Narbolia riconosciuta tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani
Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale per l’importante traguardoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre alla grande affluenza di persone che hanno affollato il paese e preso d’assalto gli stand per un evento che cresce qualitativamente di anno in anno, la 21° edizione della Sagra della zipola a Narbolia va in archivio con il riconoscimento della prelibatezza tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani, il cosiddetto Pat.
Grande è la soddisfazione soprattutto da parte dell’amministrazione comunale per questo significativo traguardo raggiunto, che premia il lavoro svolto sino ad oggi da quanti credono fortemente che questa produzione, annoverata fra le eccellenze nazionali, possa costituire un punto di forza per creare anche una economia diversificata e che punti ad una sua collocazione strategica di mercato. In altre parole, si punta a qualcosa di più forte e duraturo, al di là della pur importante vetrina rappresentata dalla sagra e della giornata di festa che ha richiamato visitatori da tutta la Sardegna.
«Questo - evidenzia il sindaco Giangiuseppe Vargiu - è stato possibile grazie all’associazione Proloco per l’organizzazione attenta e scrupolosa che ha dato lustro al nostro paese, al territorio, alla storia, e alle tradizioni. Una giornata di grande impatto sociale – aggiunge il sindaco - anche con la collaborazione dell’associazione Tocoele, della parrocchia di Santa Reparata e del Molino Masala».