Un violento temporale ha colpito Oristano prima delle 20 causando il crollo della facciata di una vecchia abitazione disabitata e l'allagamento di diverse zone della città.

La zona interessata dall'incidente è la piazza del Popolo che si affaccia sulla parte posteriore della chiesa di Sant'Efisio.

Un edificio che aveva subito un crollo già diversi anni fa ed era stato sottoposto ad una parziale ristrutturazione. La pioggia di questa sera ha aperto uno squarcio di alcuni metri quadrati nella facciata della palazzina a due piani, già pericolante è realizzata in parte con mattoni crudi.

Al momento del crollo la zona era deserta anche se nel vicino circolo privato c'erano alcuni soci. Nella piazzetta sono intervenuti i vigili del fuoco ed hanno effettuato un sopralluogo sotto una pioggia incessante.

È probabile che l'intero fabbricato possa essere sgombrato nelle prossime ore.

Nello stesso edificio ci vive anche una famiglia.

Piazza Manno allagata (Foto Elia Sanna)
Piazza Manno allagata (Foto Elia Sanna)
Piazza Manno allagata (Foto Elia Sanna)

L'acquazzone ha causato disagi e allagamenti soprattuto nel centro di Oristano. Molte strade sono state sommerse da circa 20 centimetri d'acqua. La piazza Manno, davanti all'ex carcere, è stata sommersa da quasi 50 centimetri d'acqua minacciando anche le attività commerciali che vi si affacciano.

Dal Terralbese la perturbazione si è spostata anche verso il nord della provincia, colpendo in particolare i centri abitati di Milis, Bonarcado, Narbolia e Santulussurgiu. La strada provinciale e la circonvallazione che collega Milis con Narbolia è stata chiusa perché intransitabile.

Una pattuglia della Forestale di Seneghe ha soccorso una ragazza rimata bloccata nell'auto in 40 centimetri d'acqua.

Elia Sanna
© Riproduzione riservata