Come è consuetudine, l'arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna ha rivolto agli studenti il saluto augurale per l'inizio dell'anno scolastico, estendendolo anche alle famiglie e ai lavoratori del mondo della scuola.

"Sono sicuro che voi intendete rinnovate il vostro impegno - spiega Ignazio Sanna - per prepararvi ad affrontare con competenza e professionalità le nuove sfide del futuro".

L'arcivescovo si rifà alle parole di Papa Francesco ricordando come oggi si viva già in un'epoca di grande cambiamento.

"In questa nuova stagione della vita e della cultura mondiale, perciò - osserva Ignazio Sanna - c'è maggiore bisogno di solidarietà, di apertura, di accoglienza. Le distanze geografiche si sono accorciate, ma spesso sono cresciute quelle umane. È necessario riscoprire il valore della fratellanza, del rispetto reciproco, della comune responsabilità nella costruzione d'una società più giusta e più solidale. Una particolare attenzione richiede la cura dell'ambiente per rendere sicuri e accoglienti gli spazi della nostra convivenza".

Gli auguri dell'arcivescovo si concludono con l'invito a ricordare "che la formazione religiosa offre motivazioni e orientamenti per vivere in pienezza la vostra umanità. Dio è amico degli uomini e Gesù Cristo ha animato belle testimonianze di generosità, passione civile, eroismo sociale. Dio benedica voi e i vostri studi e vi conservi nella sua pace".
© Riproduzione riservata