Giacinto d'acqua, nuova invasione della pianta nel canale di San Giovanni
Tutto pronto per avviare la bonificaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Riappare nel canale di San Giovanni il giacinto d'acqua, una delle specie aliene più infestanti al mondo, presente anche nell'Oristanese. In poche settimane la pianta ha triplicato la sua estensione all'interno del canale di San Giovanni raggiungendo lo stagno di Santa Giusta.
Nel 2018 il canale era stato bonificato, ma il caldo torrido e la carenza di salinità ne ha favorito nuovamente la sua spaventosa ricrescita. Grazie ad una convenzione che il Comune di Oristano ha stipulato col Consorzio di Bonifica, nelle prossime settimane verrà avviata la bonifica.
La laguna comunque non corre pericolo almeno per ora perché la salinità dell'acqua non è gradita dalla pianta aliena. Il canale di San Giovanni collega il sistema fognario di Oristano, all'interno della zona industriale, sino all'impianto di depurazione nel Porto. Come ha annunciato il commissario straordinario del Consorzio di Bonifica Battista Ghisu, nei prossimi giorni verrà noleggiato un mezzo meccanico con braccio lungo che permetterà, come è stato fatto anche nella scorsa estate, di bonificare il canale, eliminando dal fondo il giacinto.