Cabras, stop alle auto nella strada che conduce a Tharros e a Capo San Marco
Operativo il varco elettronico di controllo accessiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
No alle auto. A San Giovanni di Sinis la zona degli scavi archeologici di Tharros e il tratto che conduce a Capo San Marco diventano ufficialmente pedonali. Da oggi è operativo il varco elettronico di controllo accessi.
L'installazione del sistema, disposta dal Comune di Cabras, dà piena attuazione all'istituzione della cosiddetta zona a traffico pedonale permanente. Il varco, posizionato in prossimità del chiosco Bar Pau, monitorerà il transito veicolare 24 ore su 24 attraverso il riconoscimento automatico delle targhe.
L'accesso all'area è vietato a tutti i veicoli non autorizzati. Sono ammessi al transito esclusivamente i mezzi delle categorie previste dal regolamento, quindi i residenti e i proprietari di immobili nell'area, i veicoli di servizio e per le emergenze, i mezzi per il carico e scarico, i veicoli al servizio di persone con ridotta mobilità e infine le biciclette.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto dell'amministrazione comunale volto a migliorare la qualità della vita, la sicurezza e la sostenibilità ambientale della borgata, valorizzando il patrimonio paesaggistico e archeologico di uno dei luoghi più suggestivi del territorio. Già in passato il Comune aveva tentato, con i soli cartelli, di limitare il traffico veicolare per proteggere il paesaggio: regola che in pochi rispettavano. Ma ora, con il sistema elettronico di lettura targhe, si cambia. I visitatori potranno passeggiare immersi nella natura senza rumori e veicoli che transitano.