Cabras, i consiglieri di minoranza esclusi dalla conferenza stampa sui Giganti
"Il sindaco invita i sindaci del circondario ma si dimentica di coinvolgere noi", le parole dei consiglieriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le polemiche attorno i Giganti non si placcano. Perché se da una parte il sindaco di Cabras e il presidente della Regione Francesco Pigliaru hanno assicurato che le statue di Mont'e Prama oggi esposte al museo di Cagliari a breve ritorneranno tutte a Cabras, c'è chi batte i piedi.
Sono i consiglieri di minoranza del Comune di Cabras, ieri assenti alla conferenza stampa promosso dal primo cittadino durante il quale ha chiamato a raccolta tanti sindaci del territorio per difendere le statue nuragiche.
Loro non hanno ricevuto nessun invito. Ecco dunque la protesta: "Sembra quantomeno curioso il comportamento del sindaco - scrivono in un comunicato stampa Gianni Meli, Sara Meli, Federica Pinna, Antonello Fara e Antonello Manca -, che indice una conferenza stampa come Comune e invita i sindaci del circondario ma si dimentica di coinvolgere tutti i consiglieri comunali. Non è un comportamento certamente corretto e accettabile, né sembra che abbia grande stima della democrazia e del rispetto di tutti i cittadini di Cabras che hanno votato maggioranza ed opposizione per essere rappresentati. La conferenza stampa poteva essere tenuta nelle aule del comune evitando la chiusura, per poche ore, del museo cittadino. Infatti - concludono i consiglierei - le statue di Mont'e Prama sono eccezionali e sotto certi aspetti possono dare coraggio, ma sicuramente è curioso che il sindaco il coraggio lo cerchi lì, e sicuramente fa pensare che delle statue e del sito non se ne sia occupato fino ad oggi. Speriamo che questa contingenza lo sproni ad essere più attento ai beni culturali di Cabras".