Una combinazione di Vernaccia di Oristano Doc Contini, soda al vermouth dealcolato Silvio Carta e acqua distillata degli scarti dei pomodorini datterini.

Conquista così, a Cabras durante il Festival della Bottarga, il contest di cocktail “Colpi di Vernaccia” Ari Deidda, giovane bartender cagliaritano e titolare dell'eco cocktail bar Ricicla, Riduci, Riusa. Fedele alla sua filosofia del “non si butta via niente”, ha presentato il cocktail “Tomaccia”.

«La Vernaccia è un prodotto territoriale, molto flessibile e adatto nella mixology - ha spiegato Ari - noi lo proponiamo da solo e ha un suo pubblico di estimatori  o nel mix, lo usiamo nel classico cocktail italiano “Bicicletta” che oggi vive un revival».

La realizzazione di Deidda è stata accompagnata da un finger food: raviolo di sedano con ripieno di ricotta di pecora, condito con burro alla Vernaccia, pecorino, finocchietto selvatico e una spolverata di bottarga. Deidda oltre ad aver conquistato la giuria con il primo posto, ottiene anche altri tre riconoscimenti: miglior decorazione, miglior finger food e miglior discorso.

La migliore tecnica viene invece assegnata ad Andrea Vacca di Sorso, bartender dell'Hotel Valle dell'Erica.

La competizione “Colpi di Vernaccia”, ideata da Andrea Balleri, sommelier della Cantina Contini, ha messo alla prova la creatività e il gusto dei partecipanti nella realizzazione di cocktail a base di Vernaccia di Oristano, e ha visto anche la presenza e supervisione tecnica di Ernesto Molteni, Segretario nazionale ABI e coordinatore per la Sardegna. Lui ha ricordato che l'aperitivo resta un rito intramontabile, capace di stimolare l'appetito e offrire spazio alla creatività nella mixology.

Lo show è stato condotto dai giornalisti Lara De Luna, Francesco Bruno Fadda di The Over Magazine e Manolo Orgiana di Spirito Autoctono, ed è stato realizzato in collaborazione con Contini 1898, ABI Professional - Associazione Barmen Italiani, Silvio Carta Distillerie, Consorzio della Vernaccia e Spirito Autoctono Media. 

© Riproduzione riservata