Per 323 cittadini è in arrivo un aiuto per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, come pasta, carne, pesce, ortaggi, ma anche carburanti e abbonamenti per il trasporto pubblico locale.
Sono i beneficiari della della Carta “Dedicata a te” per l'anno 2025, il contributo economico una tantum del valore di 500 euro.

I cittadini non hanno dovuto presentare alcuna richiesta: i nominativi sono stati individuati d’ufficio dall’Inps sulla base dei requisiti previsti dal decreto interministeriale del 4 giugno 2024: un Isee non superiore a 15 mila euro e la presenza di almeno tre componenti nel nucleo familiare. La misura prevede un solo contributo per nucleo familiare, erogato tramite carta elettronica nominativa Postepay, prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane. Le carte già emesse negli anni precedenti restano valide, a condizione che il beneficiario risulti confermato nell’elenco 2025. Le somme dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026. “A testimonianza dell’impegno costante dall’amministrazione comunale, dai servizi sociali e dagli uffici competenti – dichiara laAssessora alle Politiche Sociali – si registra per il 2025 una diminuzione del numero dei beneficiari della misura “Carta dedicata a te” rispetto al 2024, anno in cui erano 367. 

Tale tendenza positiva, pur rappresentando un segnale incoraggiante, non consente di abbassare la guardia, ma al contrario richiede di proseguire con decisione nel rafforzamento delle politiche di contrasto alla povertà, rendendole sempre più strutturate e durature nel tempo”. I beneficiari già in possesso della carta e confermati nella nuova lista riceveranno automaticamente il contributo 2025 sulla stessa carta, senza necessità di recarsi presso gli uffici postali o ritirare nuovi codici.

© Riproduzione riservata