I Bonarcadesi che abitano lontano dall’Isola, e conservano uno profondo legame affettivo con il paese, si ritroveranno per la Festa dell’Emigrato sabato 12 nel Parco Ortu Mannu.  

Una festa di comunità, con inizio alle 20, in cui gli emigrati riabbracceranno parenti e amici e racconteranno le loro storie di vita oltre Tirreno, con significativi aneddoti sulle proprie esperienze lavorative. Contestualmente si terrà la sagra della pecora, occasione conviviale per stare insieme e assaporare le genuinità montiferrine.

La serata sarà arricchita dalla musica del gruppo folk A bratzos tentos. Poi visite in alcune case patronali che custodiscono antichi oggetti e strumenti della cultura contadina e agropastorale bonarcadese e nella casa-museo Nanneddu Sassu. Saranno guidate dai giovani volontari della Pro loco, studenti in servizio nel nuovo infopoint turistico del paese.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco, con la collaborazione della Parrocchia, dei pastori e macellai e il patrocinio del Comune.

© Riproduzione riservata